Lo studio del karate classico è purtroppo soggetto a dogmi e concezioni parziali dell’aspetto fisico e motorio umano.
Per colmare queste carenze ed aumentare l’efficacia del mio karate, ho dedicato molto tempo allo studio di altre discipline orientali, come Tai Chi, Aikido e danza orientale.
Il risultato è uno stile completo ed efficacie, unito ad un metodo di insegnamento in grado di motivare razionalmente tutto ciò che agli allievi viene chiesto di imparare.
Il Karate che viene praticato nel mio Dojo è adatto a tutti e l'eterogeneità dei miei allievi lo dimostra: i corsi serali sono frequentati da ragazzini adolescenti fino a persone di oltre sessant'anni, sia maschi che femmine, tutte armoniosamente amalgamate.
 |
Questo, permettetemi di dirlo, è il mio vanto maggiore. |
|