karate padova

Allenamento fisico di Karate a Padova

 


Karate ed allenamento fisico

allenamento karate padova

Premessa: è fondamentale comprendere che ogni tecnica è condizionata dalla preparazione fisica del praticante.

Le vecchie metodologie di allenamento, almeno nelle scuole occidentali, erano rivolte allo sviluppo della forza pura e/o della forza resistente (quella che permette di lavorare con carichi per più tempo) e, al massimo, sulla corsa nel caso di agonisti.
Questa credenza che associava l'incremento della forza con l'ottenimento di performance, era molto diffusa anche in altri sport.

I nuovi metodi di allenamento hanno, finalmente, cominciato a privilegiare la “forza veloce”, incrementando tutto quel lavoro sull'allungamento muscolare e su una esecuzione veloce delle tecniche.

E' bene sottolineare che non è stata un'evoluzione, ma la riscoperta di una saggezza antica, infatti è sufficiente studiare antichi testi di Tai Chi, per rimanere nell'ambito marziale, o di Yoga, per capire che questa “moderna metodologia” è antica di almeno 2000 anni.

Il lavoro sulla forza pura è figlio della moderna società consumistica, basata sul “tutto e subito”.

Questo tipo di lavoro permette di ottenere dei risultati estetici in tempi brevi, compromettendo, in moltissimi casi, la salute di chi li pratica e, in tutti i casi, tutte le prestazioni che non prevedono la forza pura, il sollevamento pesi per fare un esempio.

Nel caso del karate abbiamo molti maestri, casualmente occidentali, che hanno dovuto operarsi alle anche, con ginocchia sfasciate e con fisici ormai allo sfascio, altri maestri, casualmente orientali, che passata la soglia dei settant'anni muovono le gambe come ballerine di danza classica, piazzando calci di potenza impressionante.

Ho avuto l'onore di praticare con il Maestro Hiroshi Tada, di Aikido, che a ottant'anni si rotolava per il tatami meglio di un ragazzino di venti.
E' evidente che un certo tipo di allenamento, quello che privilegia lo stiramento muscolare, la tonicità non contratta, la scioltezza in genere ha la prerogativa di preservare il praticante da traumi, conservandolo in buona salute.

Le lezioni di karate alla scuola Sen No Sen durano due ore, la prima delle quali dedicata a questo tipo di preparazione, con esercizi presi dall'antica tradizione cinese (BA DUAN JIN) ed altri codificati a questo scopo.

Per informazioni:

Tel 3477311385
E-mail nepaccagnella@gmail.com

> Conosci il Maestro di Karate Nicola Paccagnella <

karate padova