
Una delle grandi distinzioni che vengono fatte dai praticanti e da svariati esperti di arti marziali è se lo stile praticato è “interno” od “esterno”.
Gli stili cinesi sono “interni” rispetto a quelli giapponesi, ma anche tra le varie discipline cinesi qualcuno è più “interno” di un altro, per esempio il Tai Chi rispetto al Kung Fu.
Capiamo la differenza.
“Interno” significa che utilizza “energie sottili” che vengono da svariate parti, cielo, terra, dal nostro corpo e altre non sempre meglio specificate.
“Esterno” viene identificato solitamente con il significato di “grezzo”, che utilizza la forza bruta.
La cosa divertente di queste dispute è che, normalmente, vengono fatte da principianti.
Tutte le pratiche, anche guidare la macchina o digitare con la tastiera di computer, all'inizio sono “esterne”.
Con la pratica, e un numero considerevole di anni, divengono, si spera, “interne”.
Da questo si può capire che una pratica “esterna” è un passaggio obbligato per poter arrivare ad una pratica “interna”.
Per informazioni:
Tel 3477311385
E-mail nepaccagnella@gmail.com
> Scopri i nostri corsi di Tai Chi Tai Slim a Padova <

|